rete

rete
ré·te
s.f. AU
1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete
2. fig., inganno, insidia; trappola: finire nella rete dell'avversario; il ladro cadde nella rete tesagli dalla polizia | LE allettamento, richiamo spec. amoroso: eran li occhi miei fissi e attenti | ... a sé traeli con l'antica rete! (Dante)
3. AU estens., intreccio di maglie di misura e materiali vari, usato per chiudere, recintare, proteggere e sim.: recingere il terrazzo con una rete di plastica
4a. CO rete di sicurezza
4b. CO rettangolo di maglie d'acciaio fissato a un telaio di ferro, che serve da sostegno al materasso: la rete del letto è sfondata
4c. CO retina: rete per i capelli
4d. CO borsa di corda, molto leggera, usata come contenitore per la spesa
5a. AU TS sport nel calcio, nell'hockey, nella pallanuoto, ecc., la struttura di robusta corda intrecciata che viene fissata ai montanti e alla traversa delle porte | la porta stessa: tirare in rete | estens., goal: la squadra avversaria ha segnato tre reti
5b. AU TS sport nel tennis, nel ping-pong, nella pallavolo, ecc., maglia di corda o di filo più o meno fitta, che divide lo spazio di gioco in due settori uguali, trattenuta lateralmente da due paletti o asticelle, e al di sopra della quale deve passare la palla | TS sport → 1net
5c. AU TS sport nella pallacanestro, parte del canestro di maglia intrecciata che frena la caduta della palla
6. AU fig., insieme di persone o enti che lavorano in collaborazione sotto la coordinazione di un unico centro o di un'unica persona: rete di spionaggio, rete di vendita
Sinonimi: organizzazione, struttura.
7. CO fig., intreccio di linee reali o ideali che si incrociano: la rete dei meridiani e dei paralleli
8. CO tessuto di fibra naturale o sintetica caratterizzato da una struttura con maglie quadrate o poligonali, utilizzato per tende, veli, zanzariere e sim. | TS artig. sorta di merletto usato spec. come base per l'esecuzione di un ricamo
9. TS gastr. membrana estratta da bovini o suini macellati, percorsa da un reticolo di grasso, con cui si avvolgono parti o carni magre in cottura, per proteggerle dal calore troppo diretto e mantenere morbida la vivanda
Sinonimi: omento.
10. CO TS ferr. sui treni, intreccio di robuste corde sostenute da una struttura spec. metallica situata sopra i sedili dei viaggiatori, atta a sorreggere i bagagli
11. TS scient. qualsiasi struttura risultante da elementi che si intersecano, si anastomizzano a formare una trama | TS anat. intreccio di vasi o di nervi sottili
12. TS arte non com. → quadrettatura | tirare la rete, quadrettare
13a. TS mat. sistema lineare di curve piane, superfici nello spazio o forme di un iperspazio
13b. TS mat. in geometria algebrica, insieme di enti geometrici ciascuno dei quali viene individuato attribuendo due valori numerici ai due parametri che compaiono nell'equazione rappresentativa
13c. TS mat. schema grafico applicato per studiare, controllare e risolvere problemi spec. di gestione industriale
14. CO TS viabil. insieme delle linee di trasporto: rete aerea, ferroviaria, stradale
15. TS elettr. insieme di maglie, rami e nodi che costituiscono un circuito elettrico | CO TS elettr. complesso dei sistemi di generazione, trasporto e distribuzione della corrente elettrica in un edificio o in un territorio: rete elettrica
16a. TS telecom. insieme di apparecchiature di trasmissione, ritrasmissione e ricezione di informazioni a distanza collegate con cavi elettrici, fibre ottiche, onde elettromagnetiche: rete telefonica | TS inform. collegamento fra elaboratori che può essere effettuato tramite appositi cavi, tramite telefono o per via satellite, utilizzato per trasmettere dati o programmi, per accedere a sistemi di calcolo, per poter gestire risorse collocate in luoghi diversi, ecc. | TS inform. il sistema integrato che ne deriva: lavorare in rete
16b. TS telecom. sistema accentrato e coordinato di comunicazioni radio-televisive | CO canale che trasmette programmi radiofonici o televisivi: prima, seconda rete, vedere il telegiornale delle reti nazionali, seguire un programma su una rete locale
17. TS st.mar. → ragno
18. TS polit. con iniz. maiusc., movimento politico fondato nel 1991 da personalità di eterogenea provenienza culturale, caratterizzato da una forte carica di contestazione morale del sistema politico italiano
\
DATA: sec. XII.
ETIMO: lat. rēte(m).
NOTA GRAMMATICALE: pl. ant. rete.
POLIREMATICHE:
a reti inviolate: loc.avv. TS sport
a reti unificate: loc.agg.inv. CO
in rete: loc.agg.inv. CO TS inform.
rete alimentare: loc.s.f. TS ecol.
rete antisommergibile: loc.s.f. TS milit.
rete arteriosa: loc.s.f. TS anat.
rete articolare: loc.s.f. TS anat.
rete a sacco: loc.s.f. TS pesc.
rete a strascico: loc.s.f. TS pesc.
rete commerciale: loc.s.f. CO
rete da lancio: loc.s.f. TS pesc.
rete da ostruzione: loc.s.f. TS milit.
rete da parata: loc.s.f. TS pesc.
rete da raccolta: loc.s.f. TS pesc.
rete di avvistamento: loc.s.f. TS milit.
rete di distribuzione: loc.s.f. CO
rete di scorrimento: loc.s.f. TS viabil.
rete di sicurezza: loc.s.f. CO
rete geodetica: loc.s.f. TS geom., topogr.
rete globale: loc.s.f. TS inform.
rete locale: loc.s.f. TS inform.
rete metallica: loc.s.f. CO
rete mimetica: loc.s.f. TS milit.
rete neurale: loc.s.f.
rete semantica: loc.s.f. TS inform.
rete telematica: loc.s.f. TS inform.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Rete — эффективный алгоритм сопоставления с образцом для продукционных систем, экспертных систем и баз знаний , созданный Чарльзом Форги из Университета Карнеги Меллона. Впервые был описан в рабочем документе 1974 года, затем в докторской диссертации… …   Википедия

  • Rete 4 — Saltar a navegación, búsqueda Rete 4 Nombre público Rete 4 Tipo Televisión privada Propietario Mediaset País …   Wikipedia Español

  • Rete — may refer to: * Rete , a net used by a gladiator known as a retiarius in ancient Rome *La Rete ( The Net ), the common name given to Movimento per la Democrazia (Movement for Democracy), an Italian political party *Rete A (also known as All… …   Wikipedia

  • Rete 3 — Rete Tre ist das dritte Hörfunkprogramm des Rundfunks der italienischen Schweiz, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. Das Programm ist vorwiegend auf jüngere Hörer ausgerichtet und von einer Mischung aus populärer und alternativer Musik… …   Deutsch Wikipedia

  • Rete 4 — Senderlogo Allgemeine Informationen Empfang: Antenne ( …   Deutsch Wikipedia

  • RETE — Arachnes inventum, Plin. l. 7. c. 56. qui idem linum Zoelicum ex Hispania illis aptissimum iudicat, l. 19. c. 1. Usus in Venatione maxime: unde Retia Dianae utpote venatricis Deae, statuis olim addita: quemadmodum et venabula, lineae versicolores …   Hofmann J. Lexicon universale

  • rete — / rete/ s.f. [lat. rēte ]. 1. a. [intreccio di fili di materiale vario usato per catturare animali: r. da caccia ] ▶◀ ⇓ giacchio, palamitara, paretaio, (region.) rezza, sciabica, tartana, tesa, trabucco, tramaglio. b. (estens.) [elemento o… …   Enciclopedia Italiana

  • Rete —   [lateinisch »Netz«] das, /...tia, Anatomie: Anhäufung netzartig verzweigter Arterien und Venen, z. B. Rete mirabile (Wundernetz); auch auf andere Strukturen bezogen, z. B. Rete testis (Hoden).   …   Universal-Lexikon

  • rete- — V. «re ». * * * rete . pref. V. re . * * * ► Prefijo que encarece o pondera como archi: retebién, retehombre …   Enciclopedia Universal

  • rete — late 14c., from L. rete net (see RETICULATE (Cf. reticulate)) …   Etymology dictionary

  • rėtė — sf. bot. augalo dalis, organas: Sėkla yra rėtė P …   Dictionary of the Lithuanian Language

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”